
Si avvicina la data del secondo evento 2019 di “RS100 strutture”. Aspettiamo con grande interesse anche questa tappa. Ormai manca poco.
L’evento “RS100 strutture”, per chi già non lo sapesse, è un momento formativo per il personale di case di riposo e RSA che per quest’anno 2019 si articola in 5 tappe in 5 diverse regioni italiane. Per questo anno 2019 è cominciato con la prima tappa a Bologna il 22 febbraio.
Anche in quest’occasione i temi trattati saranno molti. Anzi, moltissimi.
La giornata in generale è suddivisa in tre parti distinte da pranzo e pause.
Al mattino è prevista la parte più prettamente teorica e nel corso e nella plenaria saranno toccati diversi argomenti.
Il pomeriggio ci sarà invece una parte teorica e, in aggiunta, anche un percorso dimostrativo.
Ma leggiamo nel dettaglio il programma dell’imminente evento fissato a Padova il 12 aprile 2019.
https://rs100strutture.it/.
Mattina:
Come dicevamo alla mattina ci sarà la parte prettamente teorica che, come si evince dal programma è veramente ricca e intensa.
- 08.00-08.45: Registrazione partecipanti e saluti delle autorità
- 08.45-09.00: Apertura lavori: Gilberto Cherri, presidente GFG
- 09.00-9.45: Dalla mozione di richiesta di modifica dell’art 28 del CD al percorso volto alla decontenzione: fisioterapia e contenzione un connubio impossibile (Dott. Gilberto Cherri, Presidente GFG AIFI)
- 09.45 – 10.45: La Costituzione e la libertà individuale (Dott. Francesco Antoni, Magistrato)
- 10.45 -11.00 PAUSA
- 11.00 -11.45: Custodia o cura? (Dott.ssa Livia Bicego, Dirigente Infermieristico)
- 11.45 -12.30: La cura centrata sulla persona (Dott.ssa Federica Vignaga, Psicologa)
- 12.30-13.00: Dalla conoscenza alla buona pratica (Dott.ssa Sonia Martinotta, Fisioterapista)
- 13.00-13.45: Documentazione ECM
Pausa per il pranzo offerto dagli organizzatori
Pomeriggio:
- 14:15 – 14:35 Igiene e benessere dello stoma e della cute peristomale (Dott.ssa Sara Michela Lualdi)
- 14:35 – 14:55 La ricerca scientifica al servizio dei pazienti incontinenti. (Dr.ssa Rosa Cavuto)
Quindi ci sarà un percorso dimostrativo. Imparare facendo.
- 15.00 Sessione contenutistica di approfondimento formativo sulla movimentazione degli ospiti collaboranti e parzialmente collaboranti (Dott. Luca Tassinari, Fisioterapista)
- 15.20 Sessione pratica di approfondimento sulla movimentazione degli ospiti parzialmente collaborante. (Dott. Luca Tassinari, Fisioterapista, Dott. Alberto Bonomi)
- 15.50 Dibattito sulla sessione pratica di approfondimento sulla movimentazione degli ospiti parzialmente collaboranti. (Dott. Luca Tassinari, Fisioterapista – Dott. Alberto Bonomi. Moderatori – Dott.ssa Francesca Pagani)
Quindi ancora una breve pausa di 20 minuti, prima dell’ultima sessione.
- 16.10 Sessione pratica di approfondimento sulla movimentazione degli ospiti non collaboranti (Dott. Luca Tassinari, Fisioterapista – Dott. Alberto Bonomi)
- 16.45 Dibattito sulla sessione pratica di approfondimento sulla movimentazione degli ospiti non collaboranti. (Dott. Luca Tassinari, Fisioterapista – Dott. Alberto Bonomi. Moderatori – Dott.ssa Francesca Pagani)
Mancano quindi pochi giorni e bisogna fare gli ultimi preparativi. Controllare la destinazione ed il percorso migliore per arrivarci, nonché prevedere gli orari di partenza e ritorno tenendo conto del traffico.
Ecco quindi le coordinate:
Four Points by Sheraton Padova
Corso Argentina, 5
35129 Padova (PD)
Inizio evento ore 08:00
Per maggiori informazioni visita:
https://www.marriott.com/hotels/maps/travel/qpafp-four-points-padova/
E come ci stiamo preparando noi di gestori del portale?
Come detto manca poco, quindi Ci stiamo già preparando per allestire il nostro stand dove speriamo di incontrarvi e poter dialogare con voi e poter diffondere la conoscenza della nostra piattaforma multimediale.
Ci faremo notare con striscione, volantini, cartelli, presentazione elettronica!
A presto allora. Speriamo di incontrarvi il 12 aprile a Padova!
RS100 Strutture 2019 – Le prossime tappe
Le prossime tappe toccheranno le seguenti località:
- Lombardia: Brescia, 21 giugno 2019
- Piemonte: Torino, 25 ottobre 2019
- Puglia: Bari, 13 dicembre 2019