
25 ottobre ore 5:30. Partiamo per Torino città, diretti alla conferenza di RS100 Strutture, il quarto evento 2019 di “RS100 strutture”.
L’evento “RS100 strutture”, per questo anno 2019 è cominciato con la prima tappa a Bologna in febbraio per poi continuare a Padova in aprile, quindi a Milano in giugno e in questo mese di ottobre a Torino.
Anche in quest’occasione i temi trattati saranno molto numerosi e di interesse pratico.
La giornata in generale è suddivisa in due parti separate dalla pausa pranzo.
Al mattino è prevista la parte più prettamente teorica, mentre nel pomeriggio ci sarà invece una parte teorica con sessione pratica e dibattito.
Ma leggiamo nel dettaglio il programma dell’evento.
https://rs100strutture.it/.
Programma
Mattina:
Come dicevamo alla mattina ci sarà la parte prettamente teorica come segue.
- 08.00-08.30: Registrazione partecipanti/li>
- 08.30-08.45: Apertura lavori. Moderatori Paola Pirocca , fisioterapista, Consigliere Eletto AIFI e Giuseppe Tedesco, fisioterapista, Presidente AIFI Piemonte e Valle D’Aosta
- 08.45-09.00: Saluto delle autorità. Dr. Augusto Fierro. Difensore Civico della Regione Piemonte
- 09.00-09.30: Dalla mozione di richiesta di modifica dell’art. 28 del Codice Deontologico al percorso volto alla decontenzione: fisioterapia e contenzione un connubio impossibile (Gilberto Cherri, fisioterapista, presidente GFG AIFI)
- 09.00-10.00: Analisi del contesto: la persona anziana in fragilità (Dott. Massimo Neirotti, geriatra)
- 10.00 – 10.45: La Costituzione e la libertà individuale (Francesco Antoni, magistrato)
- 10.45 -11.00 PAUSA
- 11.00 -11.45: Custodia o cura? (Dott.ssa Livia Bicego, Dirigente Infermieristico)
- 11.45 -12.15: Dalla conoscenza alla buona pratica: presentazione di progetti mirati alla decontenzione (Sonia Martinotta, fisioterapista, CEN GFG di AIFi)
- 12.15-13.00: Discussione
- 13.00-13.15: Igiene e benessere dello stoma e della cute peristomale (Sara Michela Lualdi, Farmoderm)
Pausa per il pranzo offerto dagli organizzatori
Pomeriggio:
- 13:45 – 14:00 La ricerca scientifica al servizio dei pazienti incontinenti (Rosa Cavuto, Fater)
- 14:00 – 14:15 WORKSHOP: L’approccio Person Centred Care nella pratica di cura delle persone che convivono con la Demenza
- 14:15 – 14:40 Prigionieri senza reati: le persone che convivono con la demenza (dementia Alliance International) Monetti
- 14:40 – 15:30 Gli strumenti per la qualità di vita delle persone con demenza Tassinari
- 15:30 – 15:50 L’approccio Snoezelen (multisensoriale) per il benessere e la qualità di vita della persona con demenza
- 15:50 – 16:00 Dibattitto Monetti Tassinari
- 16:00 – 17:00 Superare la contenzione: una esperienza sul territorio (Giuseppe Tedesco, fisioterapista AIFI Piemonte e Valle D’Aosta)
- 17:00 – Documentazione ECM
Espositori
Come nelle altre edizioni svolte nelle precedenti città, l’offerta degli standisti abbraccia tutte le branche dell’argomento “anziani ed assistenza per la terza età”.
Erano presenti:
- Advenias: software gestionali che propongono soluzioni in cloud per il socio-sanitario residenziale e domiciliare.
- Arjo: fornitore globale di dispositivi, servizi e soluzioni mediche che migliorano la qualità di vita delle persone affette da mobilità ridotta e da problemi di salute legati all’età.
- Bioderm: la metodica Bioderm è l’ottimale applicazione di prodotti dermatologici e viene utilizzata come protocollo d’igiene dell’anziano in RSA, Ospedali, Hospice e Centri Riabilitativi in Italia.
- Chinesport: con la sua offerta di prodotti come lettini per terapia, elettromedicali, per riabilitazione, puleggioterapia, terapia occupazionale, stabilizzatori di postura eretta, lettini di statica, sollevatori e altro.
- Cormec Galeno: con i suoi prodotti per arredo, ausili per disabili anziani, carrelli, incubatori e bagni termostatici, lampade medicali, post mortem, pronto soccorso di emergenza, sanitari, arredi per degenza, ecc.
- FranceHopital: azienda franco-italiana specializzata nella progettazione e fabbricazione di carrelli da reparto, carrelli per terapia, carrelli per farmaci, carrelli per medicazioni ecc.
- Guldmann: soluzioni per la movimentazione sicura dei pazienti, per sala operatoria, mobilizzazione precoce, terapia intensiva, riabilitazione e recupero fisico, assistenza bariatrica e altro.
- Lines Specialist: pannolini, assorbenti, traverse e prodotti per l’incontinenza in genere.
- Neumed: fornitore di prodotti sanitari ad ospedali e operatori. Neumed commercializza lo scanner Semmelweis per il controllo dell’igiene delle mani
- Soffisof: realtà italiana che opera sul mercato con successo da più di trent’anni come produttore di ausili assorbenti monouso.
- TuttiXTe: Il team Netpolaris si è specializzato nel conoscere i processi delle strutture, analizzare i problemi, ricercare le soluzioni e ottimizzarle. Le esperienze di sviluppo e affiancamento hanno reso il software uno strumento completo e necessario nella gestione della cartella clinica e di tutti i flussi di lavoro all’interno della struttura sanitaria.
Ecco poi l’immagine del nostro stand.
L’afflusso di espositori e di persone è stato anche questa volta veramente degno di nota.
Ottima anche la location nell’albergo.
Ecco quindi le coordinate:
Pacific Hotel Fortino
Str. del Fortino, 36 – 10152 Torino (TO)
T:+39 011 521 77 57
Per maggiori informazioni visita:
http://www.pacifichotels.it/index.php?option=com_content&view=frontpage&Itemid=1&lang=it
RS100 Strutture 2019 – Le prossime tappe
La prossima ed ultima tappa sarà nella seguente località:
- Puglia: Bari, 13 dicembre 2019